Le Città metropolitane di Reggio e Messina nelle prospettive di sviluppo dell'Area integrata dello stretto
I forum degli interessi convergenti
L’istituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, coniugandosi a quella della Città Metropolitana di Messina, ripropone con forza l’esigenza di progettare e costruire, assieme alle Regioni Calabria e Sicilia, prospettive di sviluppo duraturo e sostenibile per l’Area integrata dello Stretto nel suo complesso.
Questa esigenza, peraltro, viene da più tempo rappresentata da ricerche ed analisi specifiche che dimostrano come le potenzialità di crescita dell’intera area dipendano dalla capacità di gestire sinergicamente le risorse e le opportunità esistenti sui due territori metropolitani, tra loro complementari.
Occorre, cioè, contro ogni impostazione localistica, immaginare lo sviluppo in un’ottica di area territoriale “vasta”, coinvolgendo nelle scelte “politiche” tutti gli attori economici e sociali interessati, compresi i cittadini desiderosi di proporsi in modo positivo e concreto nella soluzione dei problemi.
Proprio ispirandosi alle forme di “cittadinanza attiva”, i cui principi peraltro sono riconosciuti anche negli Statuti delle Regioni e degli Enti locali di Calabria e Sicilia, le Associazioni Fondazione Giornate Mediterranee, Formula Sud, Valgallico, Posidonia, Accademia del Tempo Libero, Zona d’Arte hanno ritenuto utile procedere all’organizzazione di cinque “Forum degli interessi convergenti”.
In questi incontri si avrà modo di analizzare non soltanto gli aspetti procedurali connessi e le problematiche sottese alla norme riguardanti le Città Metropolitane, ma anche e soprattutto le rilevanti criticità che in atto ostacolano gli scambi tra i due territori, specialmente nei settori del Turismo, della Mobilità, della Ricerca e dell’Informazione.
I promotori dell’iniziativa confidano nella partecipazione delle Rappresentanze politiche, sociali, imprenditoriali e culturali interessate, convinti che dai confronti che si svilupperanno nei “Forum” emergeranno contributi costruttivi, utili alle Istituzioni per la definizione delle scelte cui saranno chiamate a decidere in tempi brevi.
5 Ottobre 2012
“L’istituzione della città metropolitana di Reggio Calabria e le prospettive di integrazione nell’area dello Stretto”
Palazzo Storico Provincia - Reggio Calabria
L’importanza strategica delle città metropolitane di Reggio e Messina, integrate in una visione di area territoriale vasta, e le criticità relazionali in atto esistenti
Lo stato di attività della Conferenza Metropolitana di Reggio Calabria per la elaborazione dello Statuto
L’Individuazione di ambiti territoriali ottimali ed omogenei per un governo policentrico della città Metropolitana
La concertazione tra i Comuni interessati per lo svolgimento associato delle funzioni fondamentali
Tuccio Giuseppe: - Presidente Associazione Culturale “Giornate Mediterranee”
Arena Demetrio: - Sindaco di Reggio Calabria
Bisignano Michele - Assessore Area Integrata dello Stretto
Foti Pietro - Dirigente PTCP Provincia di Reggio Calabria
Latella Dario - Professore Università degli studi di Messina
Raffa Giuseppe - Presidente della Provincia di Reggio Calabria
Scopelliti Giuseppe - Governatore Regione Calabria
Varacalli Giuseppe - V. Presidente ANCI Calabria - Sindaco Gerace
12 Ottobre 2012
“Il sistema turistico integrato nell’Area dello Stretto”
Palazzo Storico Provincia - Reggio Calabria
L’attrattività dell’Area in rapporto alle peculiarità culturali, ambientali, paesaggistiche
L’accessibilità del Sistema Turistico Integrato (intermodalità stradale, portuale, aeroportuale)
I servizi e l’offerta turistica integrata (ricettività, ristorazione, fruizione, marketing)
I collegamenti, a domanda di fruizione turistica, Reggio - Taormina - Lipari
Massimo Domenico Enrico - Professore Università “Mediterranea” di RC
Caminiti Vittorio – Presidente Federalberghi di Reggio Calabria
Del Bono Cristian - Presidente Federalberghi di Messina
Diano Mario - Tour Operator – “Jonica Holidays”
Gambino Josè - Professore Università di Messina
Pisano Enzo - Tour Operator – “Imperatore Travel”
Raffa Giuseppe – Presidente Provincia di Reggio Calabria
Ricevuto Nanni - Presidente Provincia di Messina
19 Ottobre 2012
“La mobilità nell’Area dello Stretto”
Palazzo Storico Provincia - Reggio Calabria
Sistematicità dei collegamenti diretti Messina-Reggio in funzione degli orari aerei
I servizi di connessione trasversale anche in ordine alla domanda del pendolarismo (lavoro, relazioni, cultura) e parcheggi d’interscambio
Il ruolo cruciale del porto di Gioia Tauro nelle rotte transmediterranee
Il potenziamento della rete portuale dell’area e sua utilizzazione in rapporto alle specifiche peculiarità commerciali, industriali, turistiche e possibili scambi sinergici con il porto di Gioia Tauro
Arena Felice - Professore Università Mediterranea di Reggio Calabria
Arena Demetrio - Sindaco di Reggio Calabria
De Simone Antonio - Presidente Autorità Portuale di Messina
Grimaldi Giovanni - Presidente Autorità Portuale di Gioia Tauro
Limosani Michele - Professore Università degli studi di Messina
Martinez Gaetano - Comandante Capitaneria di Porto RC
Porcino Carlo Alberto - Presidente della Sogas - RC
Puija Enrico - Dirigente Ministero Infrastrutture e Trasporti
26 Ottobre 2012
“L’offerta universitaria e la Ricerca Scientifica nelle
prospettive di sviluppo dell’Area dello Stretto”
Palazzo Storico Provincia - Reggio Calabria
L’offerta formativa complementare del Sistema Universitario dell’Area dello Stretto
L’Università, gli Istituti specializzati pubblici e privati, gli Imprenditori nella individuazione e nella realizzazione dei programmi di Ricerca Scientifica applicati alle attività del sistema produttivo
Tomasello Francesco - Rettore Università Messina
Antonucci Vincenzo - Professore Cnr Area dello Stretto - ITAE
Berlingò Salvatore - Rettore Università per Stranieri Reggio Calabria
Caligiuri Mario - Assessore Cultura, Istruzione e Ricerca Regione Calabria
Catanoso Pasquale - Rettore Università Mediterranea Reggio Calabria
Dattola Lucio - Presidente Camera di Commercio Reggio Calabria
Messina Antonino - Presidente Camera di Commercio di Messina
27 Ottobre 2012
“Cultura, informazione e comunicazione come fattori
di integrazione e di sviluppo dell’Area dello Stretto”
Palazzo Storico Provincia - Reggio Calabria
Il coordinamento verso una progettazione culturale condivisa tra Reggio e Messina
I programmi dei mass-media locali per una comune informazione al servizio di un reale processo di integrazione dell’area
Il rilancio di iniziative per la realizzazione del ponte digitale
Lamberti Castronuovo Eduardo - Assessore alla Cultura Provincia di Reggio Calabria - Editore RTV
Branca Giusva - Direttore Responsabile Strill.it
Cosenza Matteo - Direttore Il Quotidiano della Calabria
Costa Marzio - Direttore Radio Messina International
Crupi Pasquino - Direttore settimanale “Riviera”
Crisafulli Giuseppe - Assessore cultura Provincia di Messina
Massara Tonino - Giornalista Radio Touring Reggio Calabria
Notarstefano Alessandro - Direttore Gazzetta del Sud
Sansonetti Piero - Direttore Calabria Ora
Carpetta
Locandina
Pieghevole