Elezioni Regionali 2025
Legge elettorale e attribuzione seggi.
11/10/2025 - di Marco Patanè
Legge elettorale e attribuzione seggi.
11/10/2025 - di Marco Patanè
-> Legge elettorale. Attribuzione SEGGI
Quanti seggi e come si vota
Il Consiglio ha 30 consiglieri più il Presidente.
I seggi sono: 24 proporzionali circoscrizionali + 6 maggioritari legati al risultato regionale.
Soglia di ammissione
Le liste circoscrizionali partecipano al riparto solo se il gruppo di liste con lo stesso contrassegno raggiunge almeno il 4% dei voti validi in tutta la Regione.
Riparto dei 24 seggi nelle 3 circoscrizioni (nord/centro/sud)
Per ogni circoscrizione si calcola il quoziente circoscrizionale: totale voti liste / (seggi della circoscrizione + 1). Si assegnano i seggi con i quozienti interi; se i seggi assegnati superano il totale, si ricalcola riducendo il divisore di 1. I seggi non assegnati vanno al collegio unico regionale.
Calcolo dei “voti residuati”
L’ufficio circoscrizionale determina, per ciascuna lista, i voti residuati (compresi i voti delle liste senza quoziente o senza candidati sufficienti) e li comunica all’ufficio regionale.
Riparto regionale dei seggi rimasti (collegio unico regionale)
L’ufficio regionale somma i voti residuati per ciascun gruppo di liste (stesso contrassegno) e calcola il quoziente regionale; assegna i seggi ai gruppi con quozienti interi e poi coi maggiori resti.
Poi attribuisce questi seggi alle singole liste nelle circoscrizioni seguendo la graduatoria dei migliori residui in percentuale del quoziente circoscrizionale (se una lista non ha più candidati, si passa alla successiva in graduatoria).
Proclamazione del Presidente
Si individua la lista regionale con più voti: il suo candidato è proclamato Presidente e fa parte del Consiglio. (La lista regionale in Calabria contiene solo il candidato Presidente).
Assegnazione dei 6 seggi “maggioritari”
Se il gruppo collegato al Presidente ha già ≥ 15 seggi (dalla parte proporzionale), prende 3 seggi maggioritari; gli altri 3 vanno ai gruppi non collegati. Riparto tra liste e circoscrizioni con la stessa graduatoria usata sopra.
Se il gruppo collegato ha < 15 seggi, prende tutti e 6 i seggi maggioritari, ripartiti allo stesso modo tra liste/circoscrizioni.
Verifica del “premio di governabilità”
Si controlla la cifra elettorale regionale della lista del Presidente:
Se è < 40%, si verifica che i seggi complessivi del suo gruppo siano almeno il 55% dei seggi del Consiglio; se non lo sono, si assegna al gruppo una quota aggiuntiva di seggi fino ad arrivare al 55%.
Se è ≥ 40%, si ripete la stessa operazione ma con soglia 60%.
Come si prendono questi seggi aggiuntivi: si tolgono alle liste non collegate al Presidente a partire dai seggi assegnati coi resti minori (o, se tutti i seggi sono da quoziente intero, da chi ha la minore cifra elettorale); in caso di parità, sorteggio.
Chi entra materialmente in Consiglio?
Per ogni seggio attribuito a una lista circoscrizionale (sia proporzionale sia maggioritario), è eletto il candidato con la maggiore cifra individuale tra i non ancora proclamati di quella lista e circoscrizione.
-> 12/10/2025 Elezioni Regionali, spunta un dubbio enorme sulla ripartizione dei seggi.
Come si evince da quanto riportato dalla stampa, sarebbe emerso un possibile errore interpretativo nella ripartizione dei seggi delle elezioni regionali in Calabria. Secondo le ricostruzioni giornalistiche, il sistema ministeriale Eligendo avrebbe calcolato le percentuali delle liste basandosi solo sui voti espressi alle liste, senza considerare i voti validi attribuiti esclusivamente ai candidati Presidente.
Tale metodo di calcolo, sempre secondo le fonti giornalistiche, non rispetterebbe l’interpretazione accolta in diversi precedenti giurisprudenziali (tra cui TAR Puglia n.148/2021 e il cosiddetto “caso Alba”), che includono nel totale dei “voti validi” anche quelli espressi ai soli Presidenti.
Applicando questa diversa base di calcolo, la percentuale della lista “Noi Moderati” scenderebbe sotto la soglia di sbarramento del 4%, con una conseguente variazione nell’attribuzione di seggi del Consiglio regionale.
Il prospetto che segue riporta i dati secondo questa interpretazione ricostruita dagli organi di informazione.
-> Calcolo seggi con voti dei presidenti
-> Calcolo seggi con voti di lista
-> Elezioni regionali Calabria 2025_Voti candidati per singola sezione